• Full Screen
  • Wide Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Avvisi

AGEVOLAZIONI PER IL TRASPORTO EXTRAURBANO (tessera A.S.T.) 2025/26 A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA' (ai sensi delle LL.RR. n° 68/81 art. 21 e n° 9/92)

email Stampa PDF
Sino al 31 ottobre c.a. è possibile presentare istanza per la concessione della tessera di libera circolazione sui mezzi di trasporto pubblico extraurbano (tessera AST) in favore delle persone con disabilità per l’anno 2025/2026.

Per il dettaglio e il modello di istanza visitare la pagina Avviso agevolazioni per il trasporto extraurbano (tessera A.S.T.) 2025/26 a favore di persone con disabilità

Manifestazione di Interesse per la costituzione di un elenco di soggetti promotori di Tirocini di Inclusione Sociale a Favore dei Beneficiari degli interventi finanziabili con la quota servizi del Fondo Povertà, in carico ai Servizi Sociali del DSS42

email Stampa PDF

Con  Determinazione Dirigenziale N. 11288 del 22/08/2024 è stato approvato l'elenco di soggetti autorizzati allo svolgimento di servizi per il lavoro in Sicilia, ai sensi del sistema di accreditamento approvato con D.D.G. n. 846 del 27.02.2020 (APL), ed iscritti nell’Elenco Unico della Regione Siciliana, con sede operativa nel territorio del DSS 42, promotori di tirocini di inclusione sociale a favore dei beneficiari degli interventi finanziabili con la Quota servizi del Fondo povertà, presi in carico dai servizi sociali del DSS 42.

In allegato l'elenco delle APL autorizzate allo svolgimento di servizi per il lavoro in Sicilia
aggiornato alla data del 22/08/2024

La Determinazione Dirigenziale è consultabile nell'Albo Pretorio del Comune di Palermo a questo Link

Allegati
FileDescrizioneFormato#Dimensione del File
Scarica questo file (ELENCO ENTI AGGIORNATO ALLA DATA DEL 22_08_2024.pdf)Allegato 1Elenco soggetti promotori di Tirocini di Inclusione Sociale aggiornato al 22/08/2024pdf199 Kb
Ultimo aggiornamento Venerdì 23 Agosto 2024 13:26

Avviso Pubblico per l'Accreditamento di soggetti erogatori di servizi e prestazioni a favore di persone affette da disturbo dello spettro autistico

email Stampa PDF

Con Determinazione Dirigenziale n. 10403 del giorno 30/07/2024, il Comune di Palermo ha provveduto ad approvare Linee Guida, l'Avviso Pubblico e l'istanza per l’Accreditamento di soggetti erogatori di servizi e prestazioni a favore di persone con disabilità, beneficiari di progetti individuali ai sensi dell’ex art. 14 L. 328/2000, in particolare per persone affette da disturbo dello spettro autistico.

Il servizio previsto è il Centro Socio Educativo per Persone con disturbo dello Spettro Austistico, denominato CSE_A.

In allegato Avviso Pubblico, Linee Guida, Modulo Istanza e  Prospetto Organigramma.

 

Allegati
FileDescrizioneFormato#Dimensione del File
Scarica questo file (REVISIONE AVVISO CSE AUTISMO 30_07_2024.pdf)Allegato 1Avviso Pubblico Accreditamento CSE_Apdf1335 Kb
Scarica questo file (LINEE GUIDA CSE_A 30_07_2024.pdf)Allegato 2Linee Guida CSE_Apdf2341 Kb
Scarica questo file (Istanza CSE_A 30_07_2024.docx)Allegato 3Modulo istanzaword331 Kb
Scarica questo file (Schema organigramma 2024.pdf)Allegato 4Prospetto Organigrammapdf496 Kb
Ultimo aggiornamento Martedì 20 Agosto 2024 11:12

Accreditamento Enti per l'erogazione del seguente servizio: Casa di Accoglienza Gestanti e donne con figli.

email Stampa PDF

Con Determinazione Dirigenziale N. 10955 Del 08/08/2024 si è proceduto all'accreditamento  degli Enti per l'erogazione dei seguenti servizi: Casa di Accoglienza Gestanti e donne con figli. 

La determinazione Dirigenziale è consultabile all'albo pretorio del Comune di palermo collegandosi con questo link

Ultimo aggiornamento Lunedì 12 Agosto 2024 09:48

ADI - Criticità piattaforma SIISL

email Stampa PDF
Si ricorda che per effettuare il Patto di Servizio con il Centro per l'Impiego è necessario aver già sottoscritto il PADI su piattaforma SIISL.
Si avvisa pertanto che dal 04/07/2024 i beneficiari con la domanda ADI sospesa per la motivazione di cui sopra, potranno sottoscrivere il PADI, collegandosi con lo SPID su piattaforma SIISL, al fine di consentire al Centro per l’Impiego di poter visualizzare i beneficiari attivabili al lavoro che dovranno sottoscrivere il Patto di Servizio (PdS).
Esclusivamente coloro che hanno la domanda ADI sospesa o prossima alla scadenza per mancata sottoscrizione PADI e Patto di Servizio potranno recarsi, dopo aver sottoscritto il PADI online, al Centro per l’Impiego tutte le mattine, dal lunedì al venerdì, dalle 09.00 alle 12.00, ed il mercoledì pomeriggio, dalle 15.00 alle 17.00.
La domanda tornerà in stato “accolta” solo quando l’INPS avrà acquisito l’informazione dal Centro per l’Impiego di avvenuta sottoscrizione del Patto di Servizio.
Si rassicurano gli utenti che la mensilità o le mensilità non percepite a causa della sospensione verranno recuperate nei mesi successivi.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 31 Luglio 2024 10:01

Pagina 2 di 49

Sei Qui Comunicazioni

Questo utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su `Maggiori informazioni`. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su `Accetto` acconsenti all`uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information