Di cosa si occupa |
L'unità organizzativa interviene nei casi di emergenza sociale per contrastare interventi che possano mettere a repentaglio l'integrità, l'incolumità o la dignità delle persone o nuclei familiari, su richiesta delle Autorità Giudiziarie e delle Forze dell'Ordine;
supporta le unità organizzative del Servizi Sociale nelle situazioni ritenute necessarie e condivise dai titolari della presa in carico; collabora con le istituzioni competenti nei provvedimenti di sgombero di beni confiscati alla mafia, nella fase preliminare, di valutazione delle condizioni sociali dei nuclei familiari o dei singoli e predispone interventi in loro favore. Svolge attività di supervisione degli studenti iscritti ai corsi di Laurea in Scienze del Servizio Sociale (L39 - LM87). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile dell'Unità | Assistente Sociale dott. Paolo Quercia | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sede | via Damiano Lo Greco, 5 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giorni ed orari di ricevimento |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono |
091/740.91.68/69 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax | 091/740.42.12 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
- Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |