Questa Unità si occupa di |
Affidamento Familiare, di sostegno e valorizzazione delle risorse familiari, ai sensi della legge 184/83, 149/01 e seguenti, al fine di garantire al minore le condizioni migliori per il suo sviluppo psicofisico. Offre informazioni e orientamento a famiglie, coppie, singoli che desiderano mettere a disposizione un ambiente familiare accogliente ai minori con famiglie che vivono in situazione di difficoltà. L'Unità gestisce i percorsi formativi di gruppo e individuali, gli incontri di promozione e le giornate esperenziali rivolte a tutti coloro che sono interessati all'affido; gestisce altresì la progettazione ed il monitoraggio di affidi eterofamiliari e parentali. Si occupa dell'attività di promozione della cultura dell'affido familiare in tutto il territorio cittadino. Infine valuta le istanze per l'accesso al contributo per le famiglie affidatarie. Dall'anno 2016 l'U.O. si avvale dell'impiego di volontari in Servizio Civile Nazionale per lo svolgimento di progetti di promozione della cultura dell'affido familiare. Negli anni precedenti ha gestito le azioni dei seguenti progetti: "Inform@ffido" anno 2016/2017, "Un Mare di Accoglienza" anno 2017/2018 Locandina "un Mare di Accoglienza" e "Un Salto nel mio Futuro" anno 2019/2020. Gli operatori del Servizio Affidi sono inoltre impegnati nella realizzazione del Progetto Epic - European Practices for integration and care, che si propone di di promuovere forme alternative di accoglienza per i minori stranieri non accompagnati che si trovano presso i centri del Sistema di Accoglienza e Integrazione (SAI), in collaborazione con l'Unità Organizzativa Casa dei diritti e con altri soggetti sul territorio che lavorano per l'integrazione e l'accoglienza dei MSNA. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabile dell'Unità |
Assistente Sociale Maurizio Alleri
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sede | Via del Noviziato, 20/A - 90133 Palermo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giorni ed orari di ricevimento: |
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefoni |
091/7408703 (Coordinatore); 091/7408705 (Psicologhe); 091/7408707 e 091/7408712 (Assistenti Sociali); 091/7408709 (Esperto Amministrativo), 091/587206 (Collaboratore Amministrativo); 091/7408706 (Portineria) |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. |