Di cosa di occupa | L'unità organizzativa svolge attività finalizzate a favorire la socializzazione delle persone anziane e la loro integrazione con il territorio. Promuove il benessere psicofisico degli anziani, previene situazioni di isolamento attraverso un lavoro di rete con le risorse territoriali e la valorizzazione delle capacità personali degli utenti. Il Centro Diurno anziani, inserito all'interno dell'unità organizzativa, si avvale, per la predisposizione e la realizzazione di alcune attività e servizi, della collaborazione di Enti pubblici (ASP, Scuola, altri Settori del Comune , etc.) e privati in un'ottica di rete (somministrazione di vaccini). Il Centro organizza iniziative culturali, ricreative, ludiche, motorie, formative (progetti con le scuole) ed informative (seminari sulla salute) sia di carattere sociale che sanitario; gestisce laboratori di cucito, di ricamo, decupage, laboratori di cucina, cineforum, coro ed inoltre si occupa del disbrigo pratiche per la fruizione dei servizi comunali. Dispone di operatori del Segretariato Sociale e del Servizio Sociale Professionale per la valutazione sociale ed il monitoraggio delle istanze SAD e ADI. Presa in carico di anziani su segnalazione dei S.S. o Forze dell'Ordine; partecipa ad attività organizzate nell'ambito della manifestazione cittadina "Palermo Apre le porte" con l'Area Servizi Educativi Territoriali; predispone e realizza progetti in collaborazione con altri attori sociali (Comunità alloggio per minori, progetti finalizzati allo scambio intergenerazionale, scuole, case di riposo etc.). Fruitori delle attività e degli interventi dell'unità organizzativa sono tutti gli anziani, residenti nel territorio cittadino, di età superiore ai 55 anni (donne) e ai 60 anni (uomini).
Promozione del benessere psicofisico: Centro Diurno per Anziani |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Responsabili dell'Unità | Assistente Sociale Coordinatore dott.ssa Antonella Guastella | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Sede |
Piazza Pietro Micca, 26
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Giorni ed orari di ricevimento |
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||
Telefono | 091/740.83.07(Ass. Soc. Coord.) - 740.83.08 - 740.83.09 - 740.83.10 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Fax | 091/7404212 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
|