• Full Screen
  • Wide Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Spazio Ludico Educativo La Città dei Ragazzi

email Stampa PDF
Descrizione città dei ragazziLa "Città dei Ragazzi" è un centro ludico educativo e un laboratorio di cultura per l'infanzia, che ha sede nel giardino informale della Casina Cinese, edificio monumentale in uno al "sistema" di giardini di cui è caposaldo. Recuperata nel 1997 dall'amministrazione comunale, mediante la realizzazione di un complesso sistematico di interventi di restauro e di manutenzione, è stata riconsegnata ai cittadini, dopo quasi quarant'anni di totale abbandono, nella sua antica identità di "luogo organismo" volto allo sviluppo della creatività ed alla crescita culturale dei bambini e dei ragazzi attraverso lo strumento del gioco strutturato, proponendosi, quindi ancora una volta, in netta contrapposizione al modello di intrattenimento e di svago propri del Lunapark e dei parchi di divertimenti in genere.

Approfondimento

Allegati
FileDescrizioneFormato#Dimensione del File
Scarica questo file (La Città dei Ragazzi SINTESI -- 29.12.21.pdf)AllegatoScheda Informativa sulla citta dei Ragazzipdf1207 Kb
Scarica questo file (SCHEDA  DEF.  MISURE ANTI COVID-19 - R.4 trasmessa per il SITO SETTORE A.S.-- 29)AllegatoScheda misure anticovidpdf237 Kb
Periodo di validità
Dal 02/11/2021 Al
Giorni ed orario per i visitatori:
  • A partire dal 02/11/2021, con prenotazione: Prenotazione on line
  •  Orari
    lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
    Chiusura 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00 10.00
    Chiusura 18.30 18.30 18.30 18.30 18.30 13.30
  • ChiusuraChiuso
  • Accesso consentito solo su prenotazione dal sito del Comune di Palermo - prenotazione appuntamento presso città dei ragazzi: Prenotazione on line
  • All'interno del Miniclub, spazio dedicato ai bambini da 1 a 4 anni, si può accedere (max n. 5 bambini per turno con massimo di un accompagnatore per bambino) solo se muniti di calze sia per il minore sia per l'accompagnatore
  • Da giorno 08.09.2021 è stato riattivato il servizio battello nei giorni e negli orari seguenti:
    - dal martedì al venerdì e solo durante il turno pomeridiano dalle ore 18:00 alle ore 19:30
    Il servizio battello sarà attivo sino al 29.10.2021
  • "La "Città dei Ragazzi" ospita fino al 31.12.2022, attività ludico educative per l'infanzia in collaborazione con le Associazioni Fatima, Nahuel e Telefono Azzurro nonché Parrocchia S. Giuseppe Cafasso (Promozione e potenziamento attività a favore del benessere dei minori e contrasto alla povertà educativa - D.L. n. 73/2022 art. 39) sulla base della seguente calendarizzazione:

    Mattina dalle ore 10:00 - 13:30:
    • - giovedì - Ass.ne NAHUEL (fascia età bambini: da 3/5 anni);
    • - sabato - Ass.ne FATIMA; Parrocchia S. Giuseppe Cafasso; Ass.ne TELEFONO AZZURRO (tutte per fascia età bambini da 3/12 anni);
    • - Domenica - Ass.ne FATIMA.
    Pomeriggio dalle ore 15:30 - 18:30:
    • - martedì: Ass.ne TELEFONO AZZURRO (fascia età bambini: da 3/12 anni);
    • - mercoledì: Ass.ne FATIMA (fascia età bambini: da 3/12 anni); Ass.ne NAHUEL (per fascia età bambini da 6/12 anni);
    • - giovedì: Parrocchia S. Giuseppe Cafasso; Ass.ne TELEFONO AZZURRO (tutte per fascia età bambini da 3/12 anni);
    • - sabato: Ass.ne NAHUEL (per fascia età bambini da 6/12 anni).

    Inoltre, nelle giornate di Venerdì pomeriggio e Sabato mattina, propone attività ludico educative anche l'Associazione "IMMAGININARIA", mentre la Domenica mattina svolgerà attività, a titolo gratuito, anche l'Associazione TENIAMOCI PER MANO, entrambe per fasce di età da 4/12 anni di età.

  • N.B.: In caso di cattive condizioni meteorologiche, la “Struttura” verrà momentaneamente chiusa al pubblico per ragioni di sicurezza, sia nei riguardi dei fruitori che dei lavoratori, nel rispetto delle Ordinanze ad oggi in vigore per le ville pubbliche che di quanto disposto dal D. Lgs. n.81/2008 e ss.mm. ed ii., in ordina alla tutela della salute dei lavoratori
A chi è rivolto Ai bambini ed ai ragazzi/e di età compresa tra i 3 anni e i 12 anni.
Requisiti di accesso: Età compresa tra i 3 anni e i 12 anni
Documentazione da produrre Nessuna
Modalità di erogazione Le iniziative si svolgono nel periodo di apertura della struttura consistono in attività creative, laboratori ludici, modellismo, ceramica, cinema e teatro e nella fruizione di due attrezzature particolarmente suggestive: un trenino ed un battello che percorrono il parco.
Costo
  • Momentaneamente l'ingresso e la fruizione dei servizi è a titolo gratuito
Tempi di erogazione Immediati
A chi chiedere informazioni Front Office - Sportelli di Cittadinanza
A chi rivolgersi Unità Organizzativa Città Dei Ragazzi
Titolare dell'azione Unità Organizzativa Città Dei Ragazzi
Sei Qui Infanzia e Adolescenza Spazio Ludico Educativo La Città dei Ragazzi

Questo utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su `Maggiori informazioni`. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su `Accetto` acconsenti all`uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information