• Full Screen
  • Wide Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Interventi di tutela in favore dei minori dal 2008 al primo semestre 2011 - Conclusioni

email Stampa PDF
Indice
Interventi di tutela in favore dei minori dal 2008 al primo semestre 2011
La Raccolta dei Dati e la loro Elaborazione
1-3: Richiesta dell'Autorità Giudiziaria e Apertura dei Fascicoli
4-6: I Minori Segnalati
7: Tipologia degli Interventi
8-14: Gli esiti degli Interventi
15-17: Inserimenti in Struttura
Conclusioni
Tutte le pagine

Conclusioni

I dati che emergono dalla elaborazione delle informazioni confermano che quello della tutela dei minori è un tema significativo per la Città di Palermo. Si consideri che nell’ultimo quadriennio quasi 6.000 minori sono stati oggetto dell’attenzione del Servizio Sociale Comunale e degli Uffici delle Autorità Giudiziarie. Ciò comporta, per il Settore Servizi Socio Assistenziali, un notevole impegno nell’utilizzo delle risorse professionali presenti al suo interno. In questo campo, gli interventi offerti da Assistenti Sociali, Psicologi, Sociologi, Pedagogisti, Esperti dell’Area Socio-Assistenziale, Esperti in Scienze Sociologiche, Istruttori di Segretariato Sociale, Amministrativi sono finalizzati a rispondere alle istanze provenienti dalle Autorità Giudiziarie, fornendo le necessarie valutazioni professionali, formulando e gestendo i progetti d’intervento in favore dei minori e delle loro famiglie, raccogliendo le necessarie informazioni e registrando gli interventi effettuati. La qualità delle azioni garantite è migliorata dal costante lavoro di rete che le Unità Organizzative del Settore realizzano con le altre risorse presenti nel territorio, con i Servizi per i minori, per l’età evolutiva e per l’adolescenza dell’Azienda Sanitaria Provinciale. Come già accennato in precedenza, per agevolare la lettura dei dati si è cercato di limitare allo stretto indispensabile le parti riguardanti i commenti e le note didascaliche. Le eventuali osservazioni e le richieste di chiarimento che potranno pervenire da chi legge costituiranno preziosi suggerimenti per gli aggiornamenti e le future pubblicazioni.
Tra gli scopi del presente lavoro c’è quello di condividere, nel dovuto rispetto delle norme a tutela della privacy, le informazioni con gli operatori e le Istituzioni che si occupano degli interventi in favore dei minori: ciò al fine di migliorare costantemente la qualità delle relazioni interistituzionali e, di conseguenza, anche la qualità dei servizi resi alla cittadinanza.

Hanno collaborato alla redazione del documento:
Maria Cipolla, Fabio Feliciello, Maria Concetta Gentile, Alessandro Iacopino e Costanza Licata (analisi e commento dei dati)
Antonella Cappello (caricamento dei dati)
Vito Gaglio (impaginazione web e grafici)
Gli Operatori delle Unità Organizzative nominate nella ricerca che hanno curato l'invio dei dati necessari.



Sei Qui Infanzia e Adolescenza Interventi di tutela in favore dei minori dal 2008 al primo semestre 2011 - Conclusioni

Questo utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su `Maggiori informazioni`. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su `Accetto` acconsenti all`uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information