• Full Screen
  • Wide Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size

Avvisi

Servizio Comunità, contrasto alla povertà e sicurezza sociale - Istituzione Enti Accreditati

email Stampa PDF
Al fine di istituire un Albo di Enti accreditati con il Comune di Palermo per l’erogazione dei servizi ed interventi finalizzati al contrasto delle condizioni di marginalità, rivolti a persone e a famiglie senza dimora o prive dei necessari supporti vitali, a persone che necessitano di una risposta ai bisogni primari legati all’alimentazione, all’accoglienza notturna ed all’igiene personale, nonché alle persone e alle famiglie in difficoltà ed in situazioni anche di emergenza abitativa si comunica che, con determinazione dirigenziale n. 1586 sono stati approvati i seguenti atti:
Linee Guida per l’accreditamento di Enti
Avviso pubblico per la gestione del Servizio dormitorio di I livello
Avviso pubblico per la gestione del Servizio housing First
Avviso pubblico per la gestione del Servizio housing Le

per i dettagli e la modulistica visitare la pagina Servizio Comunità, contrasto alla povertà e sicurezza sociale - Istituzione Enti Accreditati (sito: www.comune.palermo.it)
Ultimo aggiornamento Lunedì 28 Gennaio 2019 10:03

Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Legge 9 gennaio 1989 n.13, art 10.

email Stampa PDF
Fondo speciale per l’eliminazione e il superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati. Legge 9 gennaio 1989 n.13, art 10. Si informano i beneficiari del contributo di cui alla legge 13/89, i cui nominativi sono inseriti nelle graduatorie relative agli anni 2009-2010-2011-2012, che il Comune sta provvedendo alla verifica di eventuali cause di decadenza in capo agli stessi e a quantificare la spesa effettivamente ammissibile al contributo.
Al fine di procedere alla verifica, gli aventi diritto al contributo, già utilmente collocati in graduatoria, sono invitati aprodurre la seguente documentazione:
· dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R n° 445/2000 (V. Allegato) da firmare a cura del richiedente o dell'erede, ovvero dall’avente diritto al contributo, allegando copia del documento di riconoscimento in corso di validità;
· fatture, in copia originale, quietanzate, intestate al soggetto beneficiario indicato a suo tempo nell’istanza, relative ai lavori eseguiti;
· relazione tecnica sull'esecuzione dei lavori o certificato di collaudo o dichiarazione di conformità rilasciata dalla ditta oppure relazione tecnica/descrizione sintetica dei lavori eseguiti da parte di un tecnico abilitato.
La documentazione richiesta deve pervenire entro il 10 febbraio 2019.
Per ulteriori informazioni gli interessati possono telefonare all'ufficio Interventi per Disabili, Soggetti Affetti da Patologie Croniche e Prevenzione delle Dipendenze Patologiche, tel 0916563362.


Informativa Regolamento Europeo 2016/679. I dati personali raccolti:
- saranno trattati esclusivamente in funzione e per i fini della richiesta medesima e saranno conservati presso le sedi competenti;
- la comunicazione o la diffusione dei dati personali a soggetti pubblici o privati sarà effettuata solo se prevista da norme di legge o di regolamento o se risulta necessaria per lo svolgimento delle funzioni istituzionali;
- l’interessato potrà in ogni momento esercitare i diritti di cui agli artt. da 15 a 22 del Regolamento 679/2016;
- il titolare del trattamento dei dati è il Comune di Palermo, nella persona del Dirigente del Servizio Innovazione Tecnologica, delegato dal Sig. Sindaco.
- il responsabile del trattamento dati personali è il dirigente del Servizio Persone con disabilità, Anziani e Fragili, domiciliato per la carica presso i locali di via Garibaldi, 26;
- il responsabile protezione dati personali per l’Area Settore della Cittadinanza Solidale è il Capo Area Cittadinanza Solidale, domiciliato per la carica presso i locali di via Garibaldi, 26.
Il Dirigente Fernanda Ferreri
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Gennaio 2019 10:18

Graduatoria utenti servizio SAD

email Stampa PDF
Con determinazione dirigenziale 353 del 17/1/2019 è stata approvata la seconda graduatoria SAD Anziani.Gli interessati, per maggiori informazioni, possono rivolgersi alle sedi del Servizio Persone con disabilità, Anziani e Fragili
- sede, via Garibaldi, 26
- Centro Anziani, piazza Pietro Micca, 26 (Boccadifalco)
- A sostegno, via Scopari, 2
- Interventi per persone con disabilità, via F. Taormina, 1
Non possono essere fornite telefonicamente informazioni sull'ammissione al servizio. L'esito della richiesta presentata può essere comunicato esclusivamente all'interessato o a un suo delegato.
Gli utenti utilmente collocati in graduatoria, i primi 152, individuabili in ragione del valore ISEE dichiarato, possono rivolgersi all'ufficio Interventi Domiciliari, presso la sede di via Garibaldi, 26, per scegliere l'ente erogatore del servizio.
L'ufficio riceve il pubblico il lunedì dalle 9.30 alle 12.30 e il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30

per la graduatoria visitare il link: Graduatoria utenti servizio SAD
Ultimo aggiornamento Lunedì 21 Gennaio 2019 09:51

Presentazione istanze Contributo Ordinario Affidamento Familare anno 2019

email Stampa PDF
L’istanza per l’erogazione del contributo ordinario spettante agli affidatari dei minori in affido parentale o etero familiare per l’anno 2019 puo’ essere presentata a partire dall’8 Gennaio 2019 e comunque deve essere presentata entro il 10 dicembre di tale anno, per permettere agli Uffici di istruire il provvedimento di impegno della spesa necessaria ; il contributo , che riguardera’ l’anno solare di presentazione, e piu’ precisamente, a prescindere dalla data di presentazione dell’istanza,il periodo effettivo dell’affido, disposto con provvedimento amministrativo ratificato dal Giudice Tutelare o con decreto del Tribunale per i Minori o altra Autorità giudiziaria, che costituiscono il titolo per poter accedere al contributo.
Per i dettagli dell''avviso visitare la pagina Presentazione istanze Contributo Ordinario Affidamento Familare anno 2019 (sito: www.comune.palermo.it)
Per scaricare la modulistica andare alla pagina della Modulistica on line del Settore della Cittadinanza Solidale - Servizio Infanzia, Adolescenza e Servizi per la Famiglia nel sito istituzionale del Comune di Palermo.
Ultimo aggiornamento Mercoledì 02 Gennaio 2019 12:25

Graduatorie ed elenchi progetti di Servizio Civile Nazionale - Bando Ordinario 2018

email Stampa PDF

Con Determinazione Dirigenziale dell'Area della Cittadinanza Sociale n. 1512 del 12 dicembre 2018 (protocollo n. 583/Int. del 12.12.2018) sono stati approvati gli elenchi e le graduatorie dei candidati relativi al bando per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale per il Comune di Palermo, di cui all'Avviso del Dipartimento Gioventù e del Servizio Civile Nazionale del 20 agosto 2018.

I progetti proposti dal Comune di Palermo ed approvati sono stati sei:

Lo spazio dei legami familiari, che prevede l'inserimento dei primi 6 candidati idonei;

- Nessuno escluso, che prevede l'inserimento dei primi 8 candidati idonei;

Noi giovani anziani, che prevede l'inserimento dei primi 12 candidati idonei;

- Palermo in Europa, che prevede l'inserimento dei primi 6 candidati idonei;

- Un salto nel mio futuro, che prevede l'inserimento dei primi 6 candidati idonei e dei primi 2 candidati idonei con riserva dei posti FAMI;

- Una scuola amica, che prevede l'inserimento dei primi 12 candidati idonei e dei primi 3 candidati idonei con riserva dei posti FAMI.

Solo i candidati utilmente posizionati che supereranno il vaglio dei controlli in capo al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale riceveranno, prossimamente, ulteriori istruzioni. 

L'avvio dei progetti è stimato per il mese di marzo del 2019, in funzione della continuità degli interventi già in essere e, comunque, dopo il completamento degli adempimenti previsti dall’art.6 del citato Bando.

A tutti i candidati presenti negli elenchi in calce, non verrà inviata alcuna comunicazione in quanto la pubblicazione all'Albo Pretorio della determinazione dirigenziale di approvazione delle graduatorie ha valore di comunicazione e notifica.

Detta determinazione può essere consultata già dal 12 dicembre 2018 all'Albo Pretorio online, presente sul sito istituzionale del Comune di Palermo (sezione: Albo Pretorio online - Determinazioni Dirigenziali).

Le graduatorie, inoltre, verranno inviate al Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per l'approvazione definitiva.

Gli interessati potranno proporre per iscritto motivata richiesta di riesame entro 7 giorni dalla pubblicazione del presente avviso, indirizzata all'Area della Cittadinanza Solidale del Comune di Palermo, Settore Servizi Socio - Assistenziali, Via Garibaldi n. 26, 90133 - Palermo, ovvero proporre ricorso nelle forme previste dalla legge.

Ai sensi per e gli effetti dell'art. 5, comma 3 del “Bando per la selezione di 3.589 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Sicilia” i nominativi non presenti in graduatoria risultano esclusi dalle selezioni “per non aver completato la relativa procedura”.

Si evidenzia che i nominativi di ulteriori candidati esclusi per difetto nell’istanza sono stati inseriti nel precedente elenco allegato alla determinazione dirigenziale n. 1180 del 19.10.2018, già pubblicata sul sito istituzionale del Comune di Palermo lo scorso mese di ottobre.

In calce sono presenti la Determinazione Dirigenziale n. 11512 del 12.12.2018, gli elenchi degli istanti inclusi in graduatoria, distinti per progetto, e gli elenchi degli istanti esclusi dalla selezione, anche questi distinti per progetto.

Accedi all'Avviso

Maggiori informazioni alla pagina del Servizio Civile Nazionale

Per consultare le graduatorie clicca qui

Ultimo aggiornamento Giovedì 13 Dicembre 2018 10:26

Pagina 14 di 47

Sei Qui Avvisi e Determinazioni

Questo utilizza cookie tecnici e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Per saperne di più o negare il consenso clicca su `Maggiori informazioni`. Proseguendo la navigazione del sito o cliccando su `Accetto` acconsenti all`uso dei cookie. Maggiori informazioni.

Accetto i cookie da questo sito.

EU Cookie Directive Module Information